Un violento temporale improvviso ha colpito nel primo pomeriggio la zona tra Canavaccio e Calmazzo, accompagnato da raffiche di vento lineari molto forti (downburst) e grandine di piccole-medie dimensioni: dai video e segnalazioni ricevute si stimano qualche centimetro di diametro
Nel video, girato da un automobilista, si vede chiaramente come, nel pieno del temporale, diverse auto si siano fermate tentando di ripararsi sotto gli alberi: proprio uno di questi è crollato, bloccando la superstrada in direzione Calmazzo. Per fortuna non si registrano feriti, ma il tratto è rimasto chiuso per oltre un’ora con i Vigili del Fuoco impegnati a liberare la carreggiata.
Lo diciamo da giorni: con così tanta energia accumulata in atmosfera dopo settimane di caldo anomalo (giugno 2025 è ormai quasi paragonabile al famigerato giugno 2003), bastano piccoli spifferi d’aria fresca in quota per innescare fenomeni anche violenti, come in questo caso. Il tappo salta, e nel giro di pochi minuti può formarsi un temporale esplosivo, anche se localizzato e di breve durata.
Una conferma, purtroppo, del fatto che i rischi legati al vento e alla caduta di alberi sono reali e concreti, specie in queste condizioni.
