La tempesta che ieri sera ha colpito il Triveneto è stata immortalata da un aereo nei pressi di Padova: un’immagine impressionante, che mostra tutta la potenza del temporale in azione.
Mentre in volo si osservava questa struttura imponente e minacciosa, al suolo chicchi di grandine grandi come arance cadevano su diverse zone del Trevigiano. A Francenigo (TV), sono stati documentati chicchi fino a 12 cm di diametro‼️
Una dinamica che, ormai, non possiamo più considerare rara. Negli ultimi anni, episodi come quello di ieri stanno diventando sempre più frequenti e violenti. Basti pensare che proprio nel 2023, in quest’area, fu documentato un chicco di grandine da 19 cm, un dato impressionante ma non più isolato.
Eventi come questo sono la conferma di come l’atmosfera stia cambiando: i temporali estremi non sono più eccezioni ma stanno diventando parte di una nuova e inquietante normalità. Ogni stagione che passa ci consegna segnali sempre più chiari. Sta a noi saperli leggere.
Foto dagli inviati PRETEMP
#grandine #maltempo #temporale #fotografia
