Buonasera a tutti voi, cari lettori! La previsione per la giornata di oggi è stata tutto sommato veritiera, nonostante il peggioramento sia risultato in anticipo di circa due ore ed ha lasciato presto spazio ad ampie schiarite già dalla tarda mattinata piuttosto che al primo pomeriggio. Rispettata anche la stima e la distribuzione delle precipitazioni, che hanno interessato maggiormente l’area settentrionale della provincia, dove si sono accumulati al massimo 10 mm.
🔹️Per il resto, non possiamo non notare le temperature massime registrate questo pomeriggio, che hanno evidenziato anomalie termiche positive rispetto alla media del periodo. Nell’immagine sottostante sono riportate le temperature massime registrate nella giornata odierna, secondo la rete delle stazioni “Linea Meteo” con valori che in alcune località hanno superato i 21°C.
🔹️ Questa configurazione atmosferica è favorita da un flusso mite sud-occidentale, che continua a determinare temperature ben al di sopra delle medie stagionali, più simili a quelle di aprile che di inizio marzo. Quella che però può sembrare solo un’anomalia temporanea in realtà fa parte di un trend climatico consolidato nel lungo periodo. Gennaio e febbraio hanno entrambi chiuso con un’anomalia positiva rispetto alla media stagionale sul nostro territorio provinciale, e marzo è iniziato sulla stessa scia🌡
🌦️ Come evolverà la situazione nei prossimi giorni? Restate aggiornati con noi per tutti i dettagli sulle prossime variazioni meteorologiche!
▪️A presto da Meteo Fossombrone
▪️Gruppo ufficiale Meteo Reporter Marche e Romagna
▪️Link delle donazioni: https://gofund.me/4616a4b6
