Primo break estivo ma con qualche giorno di ritardo

Primo break estivo ma con qualche giorno di ritardo

Buon pomeriggio! Dopo il caldo intenso di questi giorni, iniziano ad intravedersi segnali di cambiamento, anche se con un po’ di ritardo rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. La giornata di domani, giovedì 25 luglio, sarà ancora all’insegna della stabilità, con cielo in prevalenza sereno e temperature continueranno a raggiungere punte di 34-35°C. Si tratterà, con ogni probabilità, dell’ultima giornata davvero calda di Luglio prima di una fase decisamente più dinamica.

A partire da venerdì, infatti, si aprirà un periodo più variabile e incerto, legato all’arrivo di aria più fresca in quota. Non si parlerà ancora di un vero peggioramento, ma l’instabilità comincerà a farsi sentire in modo più concreto, con la possibilità di locali piovaschi o rovesci sparsi già nel pomeriggio di venerdì, specie nelle aree interne. Tuttavia, se fino a qualche giorno fa sabato e domenica si pensava potessero riservare piogge e temporali diffusi, ecco che invece le possibilità sono progressivamente diminuite. Il contesto rimane comunque simile a quello di venerdì: non si escludono fenomeni pomeridiani, distribuiti in modo irregolare e localizzato, ma la loro probabilità appare al momento piuttosto bassa. Sicuramente però si noterà un cambiamento sul fronte termico, con un graduale calo delle temperature: venerdì si potrebbero ancora toccare i 30-32°C, ma tra sabato e domenica i valori massimi dovrebbero scendere al di sotto dei 30°C, portandosi su valori lievemente sottomedia.

La vera svolta potrebbe concretizzarsi invece all’inizio della prossima settimana, quando l’affondo di una saccatura atlantica evolverà in goccia fredda, isolandosi sul Mediterraneo centrale. Questo tipo di configurazione tende a rallentare i movimenti delle perturbazioni, favorendo giornate instabili e fresche anche per più giorni consecutivi. Proprio questo assetto potrebbe dar vita a una fase più dinamica e piovosa, accompagnata da un ulteriore calo termico. Le temperature a 850 hPa previste per lunedì mostrano un’anomalia negativa ben evidente, e non sembra trattarsi di un semplice calo momentaneo: potremmo trovarci di fronte a un’intera settimana fresca, con valori leggermente sottomedia per giorni‼️

Salgono, infatti, anche le probabilità per un secondo impulso perturbato nella seconda parte della prossima settimana, segno che il mese di luglio potrebbe concludersi in maniera decisamente diversa rispetto all’avvio.Insomma, ci avviamo verso una fase interlocutoria che ci accompagnerà fino a domenica, ma la via verso un cambiamento più deciso sembra ormai tracciata. Resta ancora da definire la reale portata della perturbazione e l’esatta distribuzione dei fenomeni. Ci torneremo con i prossimi aggiornamenti.

A presto da Meteo Pesaro-Urbino