Buongiorno a tutti! Oggi ha inizio una settimana che si rivelerà molto dinamica e che porterà un cambiamento netto della situazione meteorologica sull’Italia: si passerà da una fase molto calda e stabile, soprattutto al Sud, verso una più instabile e fresca. Tutto questo per via di una profonda saccatura atlantica pronta a farsi strada verso il Mediterraneo centrale proprio a ridosso del weekend, favorendo così un deciso cambio di circolazione.
Come mostra bene la mappa allegata (anomalie termiche a 850 hPa previste per sabato 26 luglio), l’Italia si troverà in una situazione completamente diversa rispetto a quella attuale. L’aria fresca e instabile in arrivo da ovest inizierà a fare breccia già nei prossimi giorni, scontrandosi con la massa d’aria calda preesistente e dando origine a temporali anche intensi al Nord. Sulla nostra provincia, il caldo inizierà ad attenuarsi già da domani, con temperature in diminuzione rispetto ai valori di oggi. Il calo sarà più evidente da venerdì e nel weekend, quando i valori dovrebbero scendere sotto al media per il periodo.

Gli effetti di questo scenario? Ci attende una situazione meteorologica tutt’altro che banale, in un contesto dove l’energia disponibile nell’atmosfera è davvero notevole, anche a causa dell’umidità accumulata nei bassi strati. E sarà proprio questo mix di caldo, umidità e affondo atlantico a rendere possibile lo sviluppo di fenomeni localmente violenti. Ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti!
A presto da Meteo Pesaro-Urbino